Se sei proprietario di un hotel o di una struttura ricettiva, sai quanto sia importante presentare la tua attività in modo accattivante e professionale. Una delle migliori strategie per farlo è investire in foto professionali. Le foto professionali possono fare una grande differenza nella percezione che i tuoi potenziali clienti hanno della tua struttura.
Vi sarà capitato di dover cercare casa e di imbattervi in quei siti web, o di sfogliare le riviste che ospitano annunci di vendita e affitto.Avrete scorso i vari annunci, sicuramente leggendo le descrizioni, per capire se rispondevano o meno alle vostre esigenze, ma posso affermare con assoluta certezza che avrete privilegiato gli annunci con foto e che proprio in base a quelle immagini avrete scartato alcune proposte e ne avrete considerate delle altre.
La stessa cosa accade quando dovete scegliere l’hotel in cui andare in vacanza, il locale in cui passare una piacevole serata e qualsiasi altro luogo dobbiate frequentare. Agenzie immobiliari, attività ricettive quali hotel, bed and breakfast, ristoranti, ma anche negozi, locali, oggi utilizzano le fotografie di interni per presentarsi al pubblico e vendere i propri servizi.
Ma attenzione: questo permette ai clienti di selezionare l’offerta con più immediatezza. Di conseguenza, una fotografia di qualità scadente, fatta in modo approssimativo farà sì che il cliente vi scarterà senza nemmeno perder tempo a leggere ogni sorta di descrizione, preferendo altri a voi.
Un’Agenzia che presenta i suoi appartamenti in vendita con fotografie di bassa qualità, magari scattate in modo amatoriale o con il cellulare, buie, sfocate, mal inquadrate, non dà il giusto valore all’immobile e di certo non può pretendere che sia il cliente a darglielo, pagando per quell’immobile un sacco di soldi!
E allora che fare? Scegliere di affidarsi ad un fotografo professionista, specializzato nella fotografia di interni.
Questo garantirà un risultato di qualità, immagini accattivanti, dove l’immobile sarà valorizzato e presentato al meglio, grazie al sapiente utilizzo di attrezzature professionali, ma soprattutto all’esperienza di chi conosce le regole e i criteri di base della fotografia di immobili. fotografia di interni roma fotografo immobiliare roma fotografo hotel fotografo per immobili
Saprà come:
- gestire la luminosità in un ambiente chiuso.
- scegliere la giusta inquadratura per rappresentare lo spazio, non falsando le proporzioni.
- dare risalto ai dettagli evitando gli elementi di distrazione.
Conclusioni finali e a chi rivolgersi
Infine, avere dunque un servizio fotografico di buona, anzi di ottima qualità fondamentale ed è una cosa che un’azienda non deve mai trascurare.
La migliore maniera per ottenere un risultato davvero ottimale e avere la garanzia certa della qualità comunicativa, è quello di rivolgersi a veri professionisti del settore che realizzano davvero servizi fotografici aziendali professionali e seri.
Dicono di me
Galleria fotografica
fotografo immobili roma
Vuoi distinguerti nel panorama del mercato immobiliare?
- Migliorare la reputazione di un agente immobiliare. Gli agenti immobiliari che utilizzano foto professionali vengono percepiti come più professionali e affidabili dai potenziali acquirenti.